Mostra Scambio Fermodellismo 2023
Per informazioni o prenotazione tavoli telefonare al 392 916 0160 dalle ore 14 alle 21. Oppure spedire richiesta a: mcr160@libero.it
Per informazioni o prenotazione tavoli telefonare al 392 916 0160 dalle ore 14 alle 21. Oppure spedire richiesta a: mcr160@libero.it
Cit. Con il raccordo del molino cavalieri ritorniamo con la memoria all’epoca della prima industrializzazione della città di bologna.Questa importante azienda cerealicola si contende infatti col “carnificio” di casaralta (di cui parleremo in futuro)...
Ho scovato un bell’articolo (l’autore è Rino ?? … non c’è scritto altro!) su un sito dedicato alla storia dell’Appennino Bolognese: viene narrata la storia della stazione ferroviaria di Bologna dalla sua nascita, nel...
Un nuovo interessante articolo del nostro socio Cesare. Un piccolo raccordo ferroviario vicino alla ex Stazione di San Vitale, sulla ferrovia Bologna-Portomaggiore; serviva il magazzino di una delle più fornite ferramenta bolognesi, che oltre...
Un bel documentario, annata 2008, sulla Direttissima Bologna-Firenze; grazie a TG-TRAINS per la pubblicazione.
Un bell’articolo su un pezzo di storia di Bologna, scritto dal nostro socio Cesare Poggioni. Unico testimone rimasto di tutto il sito industriale è il gasometro Man (quello più alto a sinistra, nella foto),...
La stazione di Bologna in scala Z, opera del nostro socio Andrea Boschi.