Mostra Scambio Fermodellismo 2023
Per informazioni o prenotazione tavoli telefonare al 392 916 0160 dalle ore 14 alle 21. Oppure spedire richiesta a: mcr160@libero.it
Per informazioni o prenotazione tavoli telefonare al 392 916 0160 dalle ore 14 alle 21. Oppure spedire richiesta a: mcr160@libero.it
Cit. Con il raccordo del molino cavalieri ritorniamo con la memoria all’epoca della prima industrializzazione della città di bologna.Questa importante azienda cerealicola si contende infatti col “carnificio” di casaralta (di cui parleremo in futuro)...
Dei molti centenari del 2019 uno ci è particolarmente caro: quello della fondazione delle Officine di Casaralta che ricorre nell’Ottobre del 1919 quando Carlo Regazzoni e Cesare Donati costituirono la società in nome collettivo...
Un nuovo interessante articolo del nostro socio Cesare. Un piccolo raccordo ferroviario vicino alla ex Stazione di San Vitale, sulla ferrovia Bologna-Portomaggiore; serviva il magazzino di una delle più fornite ferramenta bolognesi, che oltre...
Per informazioni o prenotazione tavoli telefonare al 392 916 0160 dalle ore 14 alle 21. Oppure spedire richiesta a: mcr160@libero.it
Un piccolo diorama che rappresenta il casello e il relativo passaggio a livello della stazione di Riola di Vergato. Opera del nostro socio Alberto Rizzoli.
Cit. Con il raccordo del molino cavalieri ritorniamo con la memoria all’epoca della prima industrializzazione della città di bologna.Questa importante azienda cerealicola si contende infatti col “carnificio” di casaralta (di cui parleremo in futuro)...
Una raccolta di fotografie di treni americani ed europei, by Alessandro Bertocchi. Le ultime foto ritraggono in particolare il “Treno del Milite Ignoto” effettuato da Fondazione FS per commemorare l’omonimo convoglio del 1921, in...
Ho scovato un bell’articolo (l’autore è Rino ?? … non c’è scritto altro!) su un sito dedicato alla storia dell’Appennino Bolognese: viene narrata la storia della stazione ferroviaria di Bologna dalla sua nascita, nel...
Dei molti centenari del 2019 uno ci è particolarmente caro: quello della fondazione delle Officine di Casaralta che ricorre nell’Ottobre del 1919 quando Carlo Regazzoni e Cesare Donati costituirono la società in nome collettivo...
Un nuovo interessante articolo del nostro socio Cesare. Un piccolo raccordo ferroviario vicino alla ex Stazione di San Vitale, sulla ferrovia Bologna-Portomaggiore; serviva il magazzino di una delle più fornite ferramenta bolognesi, che oltre...
Un bel documentario, annata 2008, sulla Direttissima Bologna-Firenze; grazie a TG-TRAINS per la pubblicazione.
Tanto successo, ben oltre le previsioni, per le aperture domenicali al pubblico: ottime occasioni per venire a conoscerci e vedere quello che facciamo e che possiamo proporre come attività ludiche. Tanti bimbi in visita...
Un bell’articolo su un pezzo di storia di Bologna, scritto dal nostro socio Cesare Poggioni. Unico testimone rimasto di tutto il sito industriale è il gasometro Man (quello più alto a sinistra, nella foto),...